Forcalquier
Un grazioso borgo arroccato a uno sperone di roccia e circondato da campi di lavanda.
Poggiato su uno sperone di roccia questo grazioso villaggio vi porterà con una ripida scalinata in cima alla cittadella da cui potrete vedere i campi di lavanda in fiore.
Da vedere
- La chiesa di Notre-Dame.
- Il convento dei cordiglieri.
- Il cimitero, classificato monumento nazionale francese.
- Le bellissime fontane che punteggiano la cittadina.
- La Distilleries et Domained de Provence dove si prodicono al 1898 liquori locali come il Bigarade a base di arance amare, la Farigoule (al timo) e l’amandine (alle mandorle).
- Non pedetevi Le Lapin Tant Pis, un ristorantino dove potrete anche acquistare buonissime spezie, in 3 Rue des Cordeliers
Da vedere nei dintorni
- Priorato di Salagon: un luogo davvero silenzioso e tranquillo dove potrete passeggiare per il bellissimi giardini coltivati con piante aromatiche tipiche provenzali come lavanda, menta artemisia e salvia chiamati anche Jardin du Senteurs.
- Église de Châteauneuf: antica chiesa a sud di Mane dove ci si può fermare a chiedere rimedi medicali naturali al prete giardiniere.
- Per acquistare tutto quello che riguarda candele e profumi non perdetevi Terre d’Oc, 13 km a sud della cittadina.
Dove dormire a Forcalquier
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Forcalquier utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.
Organizza la tua visita a Forcalquier in pochi minuti!